DRIER-ES – Sistema di risparmio energetico su essiccatoi verticali ed orizzontali
Certech, da anni è al servizio della propria clientela al fine di trovare soluzioni innovative ed efficaci all’aumento di redditività delle loro aziende. Certech ha messo a punto un sistema di controllo sul consumo del gas in un essiccatoio ceramico verticale od orizzontale.
PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA
DRIER-ES è un sistema che intervenendo in maniera del tutto trasparente sulla produzione, limita il consumo di gas e di energia elettrica sugli essiccatoi. La sua azione è riassunta nell’utilizzo di un particolare algoritmo di calcolo, il quale prende in esame le condizioni di lavoro dei due bruciatori centrali e la misura di umidità dell’aria in uscita, modulando di conseguenza l’estrazione dei fumi dal camino.
DRIER-ES OFFRE LA POSSIBILITÀ ALL’OPERATORE DI VISUALIZZARE, SALVARE E STAMPARE I SEGUENTI VALORI
- Totalizzazione consumi gas in m3.
- Portata oraria in m3 dell’essiccatoio.
- Portata media in base al tempo di funzionamento del sistema.
- Tempo di sosta essiccatoio.
- Tempo di lavoro essiccatoio.
- Consumi in sosta.
- Consumi in lavoro.
- Quantità di piastrelle transitati nell’essiccatoio.
- KTVO (costante temperatura volume per correzione m3, come da legge fisica).
I valori sopra elencati fanno riferimento a una determinata ricetta inserita opportunamente sul HMI del processo.
Il sistema DRIER-ES è semplice da istallare necessità solo di alcuni segnali di scambio con il quadro elettrico dell’essiccatoio.
Si consiglia di istallare il quadro del sistema DRIER-ES nelle vicinanze del quadro elettrico essiccatoio. Il bordo è limitato al montaggio del trasduttore ed al montaggio del contatore elettronico del consumo di gas se non già presente.
MODALITÀ DI INTERCONNESSIONE E INSTALLAZIONE
1 – Trasduttore controllo valvola motorizzata di regolazione gas
2 – Ventilatore estrazione camino
3 – Contatore gas
4 – Sistema di controllo DRIER-ES Certech
5 – Alimentazione
6 – Scambio I/O con quadro elettrico esistente
7 – Tubazione ingresso gas
8 – Bypass gas
9 – Sonda di controllo umidità e temperatura aria uscita camino
10 – Sonda di lettura umidità piastrelle in uscita (opzionale)
11 – Fotocellule per il conteggio delle piastrelle in entrata ed in uscita
12 – Collegamento Ethernet o seriale (opzionale)
13 – Trasduttore di pressione (opzionale)