IMPIANTO DI MACINAZIONE SCARTO CRUDO PRESSATO
SCARICA E VISIONA IL CATALOGO
IMPIANTO DI MACINAZIONE SCARTO CRUDO PRESSATO
Il procedimento, adottato prevalentemente nel campo della ceramica, si serve principalmente dell’utilizzo di mulini a pioli. La macinazione avviene esclusivamente per effetto dell’elevata velocità impressa alla girante del mulino, quindi ai pioli macinanti installati su di esso che a loro volta esercitano una forza d’urto tale da polverizzare l’impasto ceramico crudo. Il materiale macinato nella granulometria richiesta, viene aspirato dall’interno del mulino per mezzo di un elettroventilatore e stoccato in un filtro a maniche all’uscita del quale sarà possibile destinarlo ad un sistema di turbodissoluzione, quindi recuperato per la produzione di nuovi impasti oppure, nel caso di industrie ceramiche sprovviste di un impianto di produzione impasti, dosarlo opportunamente all’impasto pronto per la fase di pressatura.